Un’edizione incentrata sui grandi temi del costruire e dell’abitare, con un particolare focus sulla protezione e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente.

Il 9-10 maggio 2023 si è tenuto a Riva del Garda REbuild 2023, l'evento per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito.
REbuild 2023 è un evento di caratura nazionale, giunto alla sua nona edizione. Quest’anno il titolo della convention è stato: Integra. Ripensa. Trasforma. La filiera che impara a integrarsi e a integrare conoscenze, saperi ed esperienze. La cooperazione come chiave per aprire le porte della produttività attraverso l’innovazione di sistema. Una sfida in cui nessuno è escluso, dentro e fuori dal comparto edile: la condivisione è interprofessionale.
I temi di REbuild 2023
- Potenzialità del digitale: il trasferimento in digitale delle attività di progettazione, costruzione e gestione del patrimonio immobiliare non ha ancora rivelato appieno le proprie potenzialità.
- Nuovi prodotti dell’edilizia: performance più elevate, durabilità, economicità, sostenibilità, disassemblabilità: i materiali della nuova edilizia sono chiamati a rispondere a nuove sfide.
- Transizione energetica: la necessità di risparmiare energia nella conduzione del patrimonio immobiliare sta già modificando i modi in cui vengono concepiti e gestiti gli edifici. Servono progettazioni più accurate, involucri più performanti e un’impiantistica più efficiente per ottimizzare i consumi.
- Industrializzazione dei processi: sviluppare in fabbrica lavorazioni tradizionalmente eseguite in cantiere significa innovare il processo edilizio. La prefabbricazione permette un maggior controllo sulla qualità, un sensibile risparmio dei costi, una decisa riduzione degli sprechi di materia prima, un minor rischio di errore.
- Nuovi business model: il post covid e la sfida allargata della sostenibilità impongono la ricerca di nuovi equilibri tra mercato e società. Fattori capaci di ridefinire i criteri della progettazione e la definizione di modelli di business e di gestione dell’ambiente costruito.
La storia di REbuild
REbuild nasce nel 2012 per promuovere l’incontro e la condivisione di esperienze fra tutti gli attori della filiera delle costruzioni: dalla ricerca fino alla gestione immobiliare. REbuild è il primo evento italiano dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Negli anni i temi trattati sono sempre stati innovativi e hanno anticipato le tendenze del settore: decarbonizzazione, efficienza dei processi, edilizia off-site, industrializzazione delle costruzioni, city making. I numeri delle edizioni passate rendono REbuild l’evento italiano più importante del settore, si contano infatti più di 5000 partecipanti, più di 750 relatori e più di 250 seminari.
CLA è Silver partner di REbuild
CLA ha partecipato a REbuild insieme a quattro cooperative socie: Società Cooperativa Lagorai, C.L.B Società Cooperativa, Gemma Scavi e Clera. Inoltre, CLA ha rappresentato anche le oltre trenta cooperative socie che si occupano di produzione lavoro nei settori delle costruzioni, manutenzione del verde, front office, gestione dei rifiuti, logistica e ristorazione.
Il Consorzio ringrazia l’organizzazione, il Comitato Scientifico, i relatori e tutte le persone che contribuiscono ad affrontare i temi centrali per orientare il mondo delle imprese e non solo ad intraprendere un percorso di sviluppo armonioso dell’ambiente costruito.